Dettagli

DETTAGLI TECNICI

Porta il calore dove vuoi,

senza compromessi tra funzionalità e design.

Garanzia valida solo se si rispettano le istruzioni di montaggio.

Questo apparecchio è conforme alle normative europee:

Certificato di Conformità / Conformity Certificate N° 24TSU0241 del 24.10.2024

EN 60335-1:2012/AC:2014/A11:2014/A13:2017/A1:2019/A2:2019/A14:2019/A15:2021 EN 60335-2-30:2009/A11:2012/AC:2010/AC:2014/A1:2020/A12:2020/A13:2022/A2:2022 EN 61000-3-3:2013

EN IEC 55014-1:2021

EN IEC 55014-2:2021

EN 61000-3-3:2013/A1:2019/A2:2021/AC:2022

EN IEC 61000-3-2:2019/A1:2021/A2:2024

Informazioni generali

Dopo avere tolto l’apparecchio dalla scatola appoggiarlo su un tappeto o su una base morbida, in modo da non rovinarne i bordi.

Contenuto della scatola

1 apparecchio + 1 filo elettrico + 1 Kit per il fissaggio a muro

  • Leggere attentamente e conservare queste istruzioni prima dell’installazione e dell’uso di questo apparecchio.
  • Utilizzare l’apparecchio solo dopo avere letto e avere seguito queste istruzioni.
  • Durante l’istallazione si possono verificare condizioni particolari non riportate su queste istruzioni, si consiglia quindi di usare prudenza e buonsenso e, se necessario, rivolgersi ad un esperto.
  • È assolutamente vietato modificare le caratteristiche dell’apparecchio o staccare le parti fissate.
  • Assicurarsi che l’apparecchio sia in buono stato.
  • Non utilizzare l’apparecchio se danneggiato.
  • I materiali utilizzati per l’imballo sono riciclabili, utilizzare per lo smaltimento gli appositi contenitori per la raccolta differenziata.

Installazione

La destinazione d’uso di questo apparecchio per il riscaldamento degli ambienti è puramente domestico. Il fissaggio deve essere eseguito a parete come indicato in queste istruzioni. Il posizionamento in verticale prevede che la grafica comandi sia sul lato sinistro. 

L’ apparecchio alimentato elettricamente deve essere posizionato lontano da sorgenti d’acqua, doccia o rubinetti. Le persone che usano i comandi non devono avere le mani bagnate. La presa di corrente non deve essere posizionata troppo vicino al termo.

Materiali infiammabili, combustibili o recipienti sotto pressione vanno tenuti lontani dall’apparecchio. 

Controllare che non ci siano cavi elettrici e tubi nel muro che possono essere danneggiati durante l’installazione.

Fissaggio al muro

Assicurarsi che i tasselli e le viti dati in dotazione per il fissaggio siano adatti al tipo di muro sul quale volete fissare l’apparecchio.

Non installare l’apparecchio se

1 apparecchio + 1 filo elettrico + 1 Kit per il fissaggio a muro

  • Il cavo di alimentazione risulta danneggiato.
  • Se il cavo è danneggiato occorre sostituirlo.
  • L’ apparecchio o il quadro comandi risulta danneggiato.
  • La tensione di alimentazione dell’apparecchio è 230V 50/60 Hz, assicurarsi che la linea elettrica sia dimensionata alla potenza dell’apparecchio.
  • Assicurarsi che il cavo di alimentazione non venga mai in contatto con la superficie calda dell’apparecchio.

La linea elettrica deve essere dotata di un dispositivo omnipolare di Interruzione con distanza tra i contatti di almeno 3 mm, incluso il pilota se presente.  Se l’apparecchio è installato in un bagno la linea, incluso il filo pilota, deve essere munita di una protezione differenziale ad alta sensibilità con corrente nominale massima di 30mA.

Negli ambienti umidi (bagni, cucine, lavanderie…) è molto importante che il collegamento elettrico sia al almeno 25 cm dal pavimento.

Attenzione!

  • L’ apparecchio è stato studiato per il riscaldamento di locali domestici.
  • Durante il suo normale funzionamento la superficie dell’apparecchio può raggiungere temperature elevate che possono provocare ustioni.
  • Materiali combustibili, infiammabili e recipienti sotto pressione 8 spray, estintori…) devono rimanere almeno ad una distanza di 50 cm dall’apparecchio.
  • Non toccare l’apparecchio con le mani o i piedi bagnati.
  • Si raccomanda di non coprire mai completamente l’apparecchio per evitare surriscaldamenti.

Avvertenze

  • Questo apparecchio non deve essere usato da bambini di età inferiore a 3 anni, che vanno tenuti lontani dall’apparecchio e sorvegliati.
  • L’ apparecchio non deve essere utilizzato da persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali e mentali o prive di esperienza.
  • I bambini non devono giocare con l’apparecchio.
  • Se non si è in possesso delle dovute conoscenze non scollegare o collegare l’apparecchio, regolare, pulire o fare operazioni di manutenzione.
  • Modificare l’apparecchio può renderlo pericoloso e danneggiarlo irrimediabilmente. Se si manomette l’apparecchio la garanzia viene annullata.

Caratteristiche tecniche dell’apparecchio

230V – 50Hz – Classe I – Grado di protezione IP45

Le caratteristiche dell’apparecchio sono riportate nell’ etichetta posizionata sul retro del pannello radiante.

Pulizia e manutenzione

Per la pulizia utilizzare detergente neutro e un panno morbido senza bagnare l’apparecchio. Non utilizzare sostanze acide o abrasivi. 

L’ apparecchio non richiede manutenzione, nel caso di mal funzionamento rivolgersi a personale competente.

Istruzioni per l’accensione pannello di controllo capacitivo

I pannelli radianti sono dotati di un sistema avanzato di controllo con comandi capacitivi e indicazioni luminose che segnalano la funzione impostata.

ACCENDERE IL PANNELLO

ACCENDERE IL PANNELLO

Si dovrà appoggiare un dito sul tasto CALORE  per almeno 3 secondi. L’accensione del pannello è confermata dall’accensione di uno dei tre led presenti. Il livello di riscaldamento sarà quello dell’ultima accensione dell’apparecchio.

REGOLARE IL CALORE

REGOLARE IL CALORE

Dopo che il pannello è stato acceso, è necessario premere brevemente il tasto CALORE e scegliere il livello che si desidera (premere le volte necessarie per accendere il led del livello desiderato). LIVELLO 1:  Temperatura MINIMA (20% – 50°C circa) – LIVELLO 2: Temperatura MINIMA (60% – 60°C circa) – LIVELLO 3: Temperatura MINIMA (100% – 75°C circa). Premendo ancora una volta brevemente si ritorna a livello 1.

ATTIVARE IL TIMER di SPEGNIMENTO

ATTIVARE IL TIMER di SPEGNIMENTO

Dopo avere acceso il pannello basterà premere brevemente sul tasto TEMPO e si accenderà il led tempo ½ ora. Tenendo nuovamente premuto il tasto TEMPO si passerà al led 1 ora. Premendo ancora si accenderanno tutti e 2 i led ottenendo un tempo di accensione di 1 ½ ora.

 SPEGNERE IL PANNELLO

SPEGNERE IL PANNELLO

In qualsiasi momento, si dovrà tenere premuto per 3” secondi sul tasto CALORE.

VARIAZIONI DOPO AVVIAMENTO

VARIAZIONI DOPO AVVIAMENTO

Se viene premuto il tasto TEMPO impostandone uno diverso, il tempo riparte completamente. Se invece si varia la tempertura con il tasto CALORE si potrà variare il livello di calore desiderato senza influire sul tempo impostato o trascorso.

CALORE CONTINUO

CALORE CONTINUO

Se il pannello è acceso su min/med/max e non c’è nussun led TEMPO acceso si scalderà in continuazione fino allo spegnimento manuale.

INTERRUZIONE DI CORRENTE

Se viene a mancare la corrente, alla riaccensione il pannello si può comportare in 2 modi: 1) Si accenderà sul valore impostato prima dell’ interruzione di corrente; 2) Se impostato sul TEMPO, quando si riavrà la corrente, il panello rimarrà spento.

SENSORE DI TEMPERATURA

Il sensore incorporato, tiene costantemente monitorata la temperatura del pannello, spegnendolo automaticamente se la temperatura dovesse raggiungere i 75°C.

Dettagli

Il calore che arreda

SEGUICI

Copyright © AMA Advanced Materials S.r.l. – All right reserved.